CARASSO • DARO • GERETTA • MOLINAZZO • BELLINZONA NORD
ZONA ARANCIONE
2021/22
- Debora Bonanomi
- Corinna Gianferrari Rossi
- Sara Totti Bottoli
2020/21
- Petra Buzzini Pasteris
- Paola Gervasoni (segretaria)
- Giulia Gilardi (cassiera)
- Giovanna Nittolo
- Sara Totti Bottoli
- Corinna Gianferrari Rossi
- Debora Bonanomi
Anno scolastico 2021/22
06.09.21 | Caffè tra le culture (incontro mensile di lunedì) |
06.10.21 | Merenda sana (primo mercoledì mattina di ogni mese - SE nord) |
12.10.21 | Assemblea ordinaria |
12.11.21 | La Notte del racconto 2021: il nostro pianeta - la nostra casa (SE) |
15.12.21 | Lanternata in città (SI) |
25.02.22 | Distribuzione del primo giornalino di Carnevale "La zona aranzon" + distribuzione di frittelle di Carnevale (SE) |
25.02.22 | Evviva il Carnevale (festa per le SI) |
18.03.22 | Si ritorna al... cinema: Paddington 1 (I e II E) |
01.04.22 | Si ritorna al... cinema: Fantastic Mr. Fox (III, IV e V E) |
18.05.22 | Lettura ad alta voce alla villa dei Cedri, in collaborazione con BibioBaobab e la zona Gialla (SI e SE) |
31.05.22 | Spettacolo teatrale (SE) |
Il programma è in via di definizione e potrebbe subire cambiamenti.
Anno scolastico 2020/21
13.11.20 | La Notte del racconto 2020 (versione online) |
01.12.20 | Il calendario dell'avvento (versione online) |
01.12.20 | Decorazione dell'albero di Natale |
data da convenire | Assemblea ordinaria (annullata) |
11.04.21 | Concorso pasquale "Crea il tuo uovo" |
19.04.21 | Distribuzione cornetto, regalo culinario per il concorso |
28.05.21 | Teatro per gli alunni di V elementare, compagnia Scintille |
lunedì | Caffè tra le culture (incontro mensile) |
altro | Merenda sana (primo mercoledì mattina di ogni mese) per il momento sospesa |
Assemblea genitori Bellinzona
Zona Arancione
via Henri Guisan 7
6500 Bellinzona
arancione@assembleagenitoribellinzona.ch
www.assembleagenitoribellinzona.ch
NOVITÀ
Ora ci trovate anche nei seguenti social
facebook
instragram
Qual è lo scopo del comitato?
- favorisce i rapporti di buona e reciproca collaborazione fra le diverse componenti della scuola (genitori, direzione, docenti e allievi)
- promuove iniziative educative, culturali e ricreative
- promuove serate informative e di approfondimento relative alle problematiche inerenti alla scuola e alla genitorialità
- crea dei gruppi di lavoro sui temi d'interesse
Cosa comprende la Zona Arancione?
Con la fusione del comune di Bellinzona sono state create 6 zone rappresentate da colori diversi.
La Zona Arancione comprende le sedi delle Scuole Nord (elementari e dell’infanzia), delle Scuole di Carasso (elementari e dell’infanzia), delle Scuole di Daro (elementari e dell’infanzia), delle Scuole dell’infanzia della Gerretta e della scuola dell’infanzia di Molinazzo.
Nuovi membri di comitato e aiuti esterni
Il comitato è sempre alla ricerca di genitori disponibili a collaborare alle varie attività proposte.
Gli interessati possono contattarci scrivendo una mail al nostro indirizzo: arancione@assembleagenitoribellinzona.ch
Anno scolastico 2020/2021
Teatro per gli allievi di quinta elementare 2021 > Visualizza PDF
Concorso pasquale 2021 VINCITORI > Visualizza PDF
Concorso pasquale 2021 > Visualizza PDF
Calendario dell'avvento 2020 > Visualizza PDF
Anno scolastico 2019/2020
Comunicazioni attività primavera 2020 > Visualizza PDF
Gita Technorama 05 aprile 2020 > Visualizza PDF
Uscita planetario Cadro 18 marzo 2020 > Visualizza PDF
Serata cinema 29 novembre 2019 > Visualizza PDF
Pomeriggio lavoretti natalizi 27 novembre 2019 > Visualizza PDF
Caffè tra le culture autunno 2019 > Visualizza PDF
Serata cinema 31 maggio 2019 > Visualizza PDF
Pomeriggio lavoretti 10 aprile 2019 > Visualizza PDF
Serata cinema 22 marzo 2019 > Visualizza PDF
CONCORSO PASQUALE
Concorso pasquale per SI e SE
Cari ragazzi e ragazze, purtroppo la pandemia di Coronavirus ci impedisce ancora di organizzare le numerose attività che ogni anno vi proponiamo con tanto entusiasmo!
Grazie alle tecnologie cerchiamo però di rimanere attive come è stato il caso per la Notte del racconto di novembre con la tavoletta di cioccolato e l’ascolto delle storie online e nel periodo Natalizio con il calendario dell’Avvento con le sue sorprese da scoprire ogni giorno.
Per la prossima Pasqua vi proponiamo allora un concorso.
Prendete un uovo sodo e decoratelo dando sfogo alla vostra fantasia e creatività utilizzando i materiali e le tecniche a vostra disposizione (pittura, collage, carta, tecniche miste, ...).
Una volta terminato il lavoro fotografate la vostra opera d’arte e speditela al nostro indirizzo mail
arancione@assembleagenitoribellinzona.ch
indicando Nome Cognome e Classe, entro domenica 11 aprile 2021 (ultimo giorno di vacanza).
Una giuria esterna premierà le 3 uova più belle di ogni categoria (SI, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a)
Tutte le immagini delle uova verranno sui nostri canali social facebook e instragram entro la fine di aprile.
Altra sorpresa, dopo le vacanze Pasquali, riceverete tutti un piccolo premio durante una ricreazione.
Forza allora! Non vi resta che accendere la vostra fantasia, progettare l’uovo e mettervi all’opera.
Cogliamo l’occasione per augurare a voi e alle vostre famiglie di trascorrere un sereno periodo.
Il comitato
Assemblea genitori Bellinzona
NOVITÀ
Ora ci trovate anche nei seguenti social
facebook
instragram
Cari bambini,
quest'anno, per tutto il mese di dicembre, abbiamo pensato di creare unicamente per voi un calendario dell'Avvento tutto speciale da scoprire giorno per giorno fino a Natale!
Vi aspettano sorprese, proposte e tante attività da svolgere allegramente in famiglia o individualmente.
Come fare? Ogni giorno apri la casellina corrispondente e scopri cosa si nasconde!
Buon divertimento e buon Avvento a tutti!
Link istruzioni o pdf da stampare
6 dicembre
8 dicembre
18 dicembre
20 dicembre
23 dicembre
- La cena di Natale, di Nathalie Dargent (7.43)
- Nonno Natale di Michael Morpurgo (10.09)
- L'albero di Natale del signor Vitale (6.20)
NOVITÀ
Ora ci trovate anche nei seguenti social
facebook
instragram
Benvenuti alla nostra notte del racconto!
Attendete che sia buio, mettetevi comodi in un bell’angolo della vostra casa, illuminato da luci soffuse, e lasciatevi trasportare dalle voci dei vari lettori.
Per beneficiare al massimo di questa esperienza ultimi due consigli:
- regolate il volume del vostro apparecchio
- guardate il video a schermo intero, icona in basso a destra che assomiglia a questo [ ]
Siete pronti? E allora iniziamo!
INTRODUZIONE PER TUTTI
___________________
SCUOLA DELL'INFANZIA
- Valeria Nidola legge Sofia e il mercante ambulante di Katia Canciani, illustrazioni di Antoine Déprez (6.14)
- Silvia legge Elmer, l’elefante variopinto di David McKee (5.52)
- Francesco Muratori legge il suo libro Io sono Dente di Leone illustrazioni di Simona Meisser (4.12)
- Betty Colombo legge Federico di Leo Lionni (5.27)
- I bambini leggono Gli amici di bruco Gina di Elide Fumagalli (13.53)
___________________
I E II ELEMENTARE
- Valeria Nidola legge Sofia e il mercante ambulante di Katia Canciani, illustrazioni di Antoine Déprez (6.14)
- Rosi Nervi legge Il piccolo lupo Perché di Sylvia Englert, illustrazioni di Sabine Dully (14.07)
- Silvia legge La principessa triste (10.07)
- Stefano Accorsi legge La strada di cioccolato da Le favole al telefono di Gianni Rodari (1.53)
___________________
INTERMEZZO MUSICALE
___________________
III, IV E V ELEMENTARE
- Valeria Nidola legge Sofia e il mercante ambulante di Katia Canciani, illustrazioni di Antoine Déprez (6.14)
- Sara Giulivi legge Gli gnurpa di Daniele Dell’Agnola, disegni di Marco Scesa (8.24)
- Gina legge La mia vita felice, di Rose Lagercrantz e Eva Eriksson, illustrazioni di Eva Eriksson
prima parte (15.01)
seconda parte (15.41) - Sergio Govi legge Il topo dei fumetti di Gianni Rodari
___________________
PIÙ STORIE
- L'invito di Valeria Nidola a riflettere sulla felicità con alcuni testi di giovani scrittori (3.29)
- In un vecchio scrigno e tra gli scaffali di Bibliomedia, Valeria Nidola trova alcuni libri che parlano di felicità e li presenta con la sua proverbiale passione (7.59)
- Sul canale youtube di ISMR trovate molte altre letture ad alta voce
- sul sito delle biblioteche del moesano la loro notte del racconto online
- teatro scintille a partire dalle 18.00 più di 30 storie scintillanti
___________________
APPROFONDIMENTI
La notte del racconto in Svizzera è una manifestazione che si ripete ogni anni il secondo venerdì del mese di novembre. Una notte magica che riunisce bambini e adulti ad ascoltare delle storie lette ad alta voce, in contemporanea in diversi luoghi sparsi nei diversi cantoni.
Ogni anno viene definito un tema, come fil Rouge dell’evento. In questa edizione intitolata “Che felicità” la zona arancione dell’assemblea genitori di Bellinzona - scuola elementare e scuola dell’infanzia - ha preparato sul nostro portale web, una selezione di letture a tema, suddivise per classi, ma chiaramente aperte ad essere ascoltate da tutti.
___________________
LETTORI CERCASI
Siamo sempre alla ricerca di lettori per le edizioni future, non siate timidi :)
Se siete interessati scrivete a arancione@assembleagenitoribellinzona.ch
NOVITÀ
Ora ci trovate anche nei seguenti social
facebook
instragram